Appartamenti Pontifici

Gli Appartamenti Vaticani sono la residenza ufficiale del Papa nella Città del Vaticano.
Il palazzo è un complesso di costruzioni realizzate tra il XII secolo e il XIX secolo, che comprende l’Appartamento Papale, gli Uffici del governo della Chiesa cattolica (Segreteria di Stato), l’appartamento del cardinale segretario di Stato e quello dell’arcivescovo sostituto, i Musei vaticani, la Biblioteca apostolica vaticana e l’Archivio segreto vaticano, oltre a più di 1.000 stanze tra le quali la Cappella Sistina, la Scala Regia, la Sala Regia, la Sala Ducale, la Cappella Paolina, la Sala Clementina, le Stanze e le Logge affrescate da Raffaello Sanzio, la Stufetta del cardinal Bibbiena.

1opere

Ordina per:

© 2017 Kollectium. Socio unico Promemoria Srl – Via G. Pomba 1, 10123 Torino – P.I 10540810016