La Pinacoteca vaticana fa parte dei Musei Vaticani. Venne inaugurata il 27 ottobre 1932 per volere del papa Pio XI.
La collezione vanta 460 dipinti, disposti nelle diciotto sale in base a criteri di cronologia e scuola, dai cosiddetti Primitivi (XII-XIII secolo) al XIX secolo. La raccolta annovera alcuni capolavori dei maggiori artisti della storia della pittura italiana, da Giotto al Beato Angelico, da Melozzo da Forlì al Perugino e a Raffaello, da Leonardo a Tiziano, a Veronese, a Caravaggio e a Crespi.
© 2017 Kollectium. Socio unico Promemoria Srl – Via G. Pomba 1, 10123 Torino – P.I 10540810016