dalla collezione Galleria d'Arte Moderna di Torino
Prampolini, Enrico (1894 – 1956)
Lo sforzo declamatorio di Marinetti è restituito dal compatto plasticismo delle campiture che – come tessere di un mosaico – formano il volto dell’oratore, del quale pare d’intuire la voce metallica e vibrante. Esposto alla biennale del 1926, insieme ad altre significative opere del periodo, il ritratto esemplifica la svolta puristica impressa da Prampolini al Futurismo meccanico alla metà degli anni Venti, parallelamente alle coeve esperienze post-cubiste francesi, tedesche e belghe.
Tutte le stampe sono certificate dagli Archivi. Ogni stampa è ufficiale e certificata sul retro del supporto
Le foto senza cornice sono disponibili in 5 giorni lavorativi. Le foto con cornice sono disponibili in 10 giorni lavorativi.
Ogni stampa è provvista di un bordo per permettere l'incorniciatura. Le misure di stampa si riferiscono alle dimensioni dell'immagine stampata.
Per richiedere formati speciali, contatta il nostro servizio clienti:
Naviga per temi all'interno delle collezioni Kollectium
© 2017 Kollectium. Socio unico Promemoria Srl – Via G. Pomba 1, 10123 Torino – P.I 10540810016